news from an (extra)ordinary architecture practice

Month: December, 2010

Best wishes*****************

Cropette_natale_2010

La maison du peuple

4th prize at the Ceva – Eaux Vives competition on public spaces in Geneve!

Lamaisondupeuple_det

Lamaisondupeuple

MARIA GRAZIA CUTULI SCHOOL, Herat/Afghanistan ma0 with 2A+P/A, IaN+, Mario Cutuli

The project

0_axo0_plani0_render

The project develops the school as a series of classrooms inside an enclosed area.
The building has 8 classrooms, a library and all the necessary services to support the teaching activities.
The external areas are organized in allotments for different cultivation and 60 fruit trees will be plantes.

Client: Fondazione M. G. Cutuli | Size: 2.000 m2 | Cost: 120.000€

***

Il viaggio ad Herat

Alla fine di novembre del 2010 partiamo per una visita al cantiere. Siamo in tre Luca La Torre (ma0), Matteo Costanzo (2A+P/A ) e Mario Cutuli, in rappresentanza del gruppo che ha sviluppato il progetto della scuola.

010203

Da Roma (Pratica di Mare), via Abu Dhabi, fino ad Herat (Camp Arena), dopo un viaggio di più di 24h siamo finalmente a destinazione, ospiti del PRT (Provincial Reconstruction Team) di Herat.

 

040565

La mattina seguente arriviamo scortati a Kush Rod, il villaggio a circa 12 km dal centro di Herat, dove è in costruzione la scuola.
La sensazione di fare molti viaggi uno dentro l’altro è molto intensa, lontanissimi nello spazio e nel tempo, due di noi per la prima volta molto vicini alla guerra.

06070810b0910

Una piccola delegazione del villaggio ci accoglie seguendo da vicino il sopralluogo e le nostre discussioni con l’impresa di costruzione.

S5002260

Una foto di gruppo documenta alcune varianti a proposito della sicurezza in cantiere 😉

Piuttosto soddisfatti dei lavori e del progetto nel suo insieme, rientriamo al PRT per preparare lo stato di avanzamento.

 

Cittadella1Cittadella2

Rimane un giorno per fare il punto con l’impresa e prendere accordi per l’ultimazione dei lavori, incontrare il rappresentante della pubblica istruzione afgana e programmare l’acquisto degli alberi da frutto del giardino. Una visita al cantiere di restauro della cittadella di Herat ci consente di valutare alcune idee per i progetti futuri, abbiamo fatto tardi ieri sera, immaginando come dar seguito a questa esperienza.

121313b14

 

Si riparte, due C130 fanno da navetta con Abu Dhabi, saliamo sul primo. Cerchiamo di sederci vicino ad uno dei rari oblò per vedere il paesaggio; si decolla, lo spettacolo è mozzafiato e il volo sembra fatto apposta per farcelo godere al meglio…dopo un po’ realizziamo che non è proprio così…l’impianto idraulico di bordo è in avaria e stiamo tornando indietro…molto prima di quanto ci fossimo augurati.

Ad aprile/maggio, salvo imprevisti, torneremo per inaugurare la scuola intitolata a Maria Grazia. Gli alberi messi a dimora pochi giorni dopo la nostra partenza saranno in fiore e comincerà il nuovo anno scolastico.

Vorremmo portare con noi un nuovo progetto.

%d bloggers like this: